Pagine

Archivi

Meta

BDF 7.5 – Giancarlo Pera: L’incontro mancato o dell’alienità di servizio

 

Giancarlo Pera “L’incontro mancato o dell’alienità di servizio”

 

 

 

 

Sinossi (di Giancarlo Pera)

Nel corso degli ultimi quarant’anni abbiamo assistito troppe volte all’adozione e assimilazione di concetti, linguaggi, esperienze presuntivamente innovativi (presuntuosamente?.. pretestuosamente?) svuotati poi di senso e di poteri.
Il pensiero della liberazione ancora una volta ‘dentro le mura’ giace lì segregato mentre il pensiero dell’istituzione si riproduce ovunque sotto mentite spoglie, creando la sua realtà, e naturalizzandola.
Quelle che Basaglia chiamava ‘ideologie di ricambio’ si abbarbicano come rampicanti sulle nuove mura non più liminari, ma interstiziali.
L’incontro mancato è la forma istituita del sopravvento del modello sulla vita.
Erede dell’istituzione totale è l’istituzione globale dove il soggetto passa da un nodo all’altro della rete che ha disegno di circuito e logica d’agenzia.
Oggi dobbiamo allora tornare a scegliere se essere funzionari del consenso o diventare istigatori di alternative perché ancora ci siano possibilità per un pensiero progettante e per un agire orientato.

 

Diapositive del seminario (di Giancarlo Pera): apri/scarica (formato pptx; 5,1 MB)